Cos’è un obiettivo SMART?
Quando vuoi far conoscere la tua azienda online devi porti degli obiettivi da raggiungere e anche pensare in quanto tempo li vuoi ottenere
Quando vuoi far conoscere la tua azienda online devi porti degli obiettivi da raggiungere e anche pensare in quanto tempo li vuoi ottenere. Sembrerà una banalità ma invece posso assicurarti che tantissimi si buttano nel mondo digitale senza sapere cosa fare e come fare.
Ma oggi voglio porre l’attenzione sul definire gli obiettivi e sul metodo SMART.
Se ad esempio hai un piccolo ristorante e la tua specialità è la cucina vegetariana e vorresti far conoscere a tutti la tua attività che hai appena aperto ma hai risorse limitate, cosa fai? ti abbatti e lasci perdere? O cerchi una soluzione?
Ti voglio dare un consiglio: definisci i tuoi obiettivi specifici e in questo modo resterai concentrato senza perdere la pazienza, l’entusiasmo e soprattutto senza stravolgere il tuo progetto originario.
Veniamo a noi e diamo una spiegazione dell’obiettivo SMART.
Innanzitutto SMART è un acronimo inglese che sta per SPECIFIC, MEASURABLE, ATTAINABLE, RELEVANT, TIME-BASED.
Cercherò di farne una traduzione italiana qui di seguito e ti spiegherò meglio punto per punto di cosa si tratta.
SPECIFICO
Il tuo obiettivo deve essere specifico, come sinonimo di chiaro, deve essere così semplice che devi poterlo spiegare a tutti e quindi deve essere comprensibile da tutti. Per farti un esempio, tornando al ristorante vegetariano di prima, il tuo obiettivo specifico potrebbe essere: riuscire ad avere tutte le sere 10 tavoli su 12 occupati, oppure aumentare di 2 followers ogni giorno su Instagram.
Questo ci porta direttamente nel MISURABILE.
Il tuo obiettivo deve essere misurabile per riuscire a controllare l’andamento e in caso nel tempo aggiustare il tiro. Quindi parliamo di cifre e percentuali.
Non puoi di certo dire: “ il mio obiettivo è di riempire un pò il locale”, quantifica un pò altrimenti non capirai mai se stai progredendo e se la tua strategia funziona.
Il tuo obiettivo deve anche essere ACCESSIBILE. Ovvero deve essere realistico e raggiungibile facilmente, e deve essere deciso in base alle risorse che hai a disposizione in questo momento.
RILEVANTE, con questa parola ci si vuole riferire alla coerenza, l’obiettivo che ti poni deve essere in linea con la mission della tua azienda.
Se hai il ristorante vegetariano, e la tua missione è di rendere la cucina vegetariana accessibile a tutti, non puoi di certo mettere un piatto di sformatini di zucca a 20 euro con l’obiettivo di aumentare le vendite del 10%.
Infine devi badare al tempo il tuo obiettivo deve essere DEFINITO IN TERMINI DI TEMPO.
In parole povere, datti una data di inizio e una data di fine per raggiungere il tuo obiettivo.
Per renderti le cose più semplici ti voglio lasciare questa lista di domande a cui rispondere.
Spero che ora ti sia tutto più chiaro e semplice, se così non fosse non esitare a contattarmi, sarò felice di aiutarti nella definizione dei tuoi obiettivi per attuare la giusta strategia di marketing online.
Arianna
Ti serve veramente un piano o un calendario editoriale? Io non...
Leggi tuttoL’immagine profilo Instagram è una delle cose più importanti del proprio profilo, deve essere scelta con cura, proprio...
Leggi tuttoIl nickname di Instagram è quello che tutti vedono come prima cosa, è quello con cui le persone ci riconoscono sui social, è...
Leggi tuttoCiò di cui ti voglio parlare in questo articolo è come attirare nuovi clienti attraverso il mondo dell’online. Le persone...
Leggi tutto